Progetto SIMBAS 2021 – Ciclo di Conferenze sul Paesaggio • Come dialettica tra ambiente e antropizzazione
Martedì 28 dicembre 2021 ore 17:00, presso la Biblioteca Comunale di Borbona, in via Nicola da Borbona 10, con Mario Polia (Antropologo, Museo Civico “Mauro Zelli” di Leonessa): “Il lupo in Dante: analisi storico-antropologica di un simbolo appartenente al sostrato comune indoeuropeo e al folklore dell’Appennino centrale“.
Data:
18 Dicembre 2021

Martedì 28 dicembre 2021 ore 17:00, presso la Biblioteca Comunale di Borbona, in via Nicola da Borbona 10, con Mario Polia (Antropologo, Museo Civico “Mauro Zelli” di Leonessa): “Il lupo in Dante: analisi storico-antropologica di un simbolo appartenente al sostrato comune indoeuropeo e al folklore dell’Appennino centrale“.
Ingresso gratuito con Green Pass.
Progetto finanziato con Avviso Pubblico “La Cultura fa Sistema 2021” – Legge Regionale 24/2019.
Vi aspettiamo.
BIBLIOTECA COMUNALE DI BORBONA
Via Nicola da Borbona, 10 – 02010 BORBONA (RI)
Tel. 0746 940630
E-mail: biblioteca.borbona@gmail.com | biblioteca-borbona@tim.it
SIMBAS
Informazioni: 0746.287280 | 0746.287456
E-mail: info@simbas.it | coordinamento@simbas.it
Web: www.simbas.it
Facebook: Simbas – Musei Biblioteche Archivi della Sabina e del Cicolano
Scarica gli allegati per la consultazione.
SIMBAS 2021 – Ciclo di Conferenze sul Paesaggio • Come dialettica tra ambiente e antropizzazione [641 KB]
Ultimo aggiornamento
10 Febbraio 2022, 08:45