AVVISO INDAGINE ESPLORATIVA PER L’AFFIDAMENTO DIRETTO AI SENSI DELL’ART.36 COMMA 2 LETT.A) DEL D.LGS 50/2016 E DELL’ART.1 DEL DL 76/2020 DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE
Il Comune di Borbona, in esecuzione della delibera di Consiglio Comunale numero 17/2022, intende avviare una procedura per l’affidamento diretto del servizio tesoreria per il periodo 2022/2026 previa indagine esplorativa di mercato, volta all’individuazione di operatori economici nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, pubblicità, nonché rotazione.
Data:
1 Giugno 2022

Il Comune di Borbona, in esecuzione della delibera di Consiglio Comunale numero 17/2022, intende avviare una procedura per l’affidamento diretto del servizio tesoreria per il periodo 2022/2026 previa indagine esplorativa di mercato, volta all’individuazione di operatori economici nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, pubblicità, nonché rotazione.
Amministrazione Aggiudicatrice: Comune Borbona – via Vallecine 2 – 02010 Borbona (Ri) borbona@pec.comune.borbona.rieti.it
Servizio competente: Servizio finanziario Responsabile Unico del procedimento: dott. Daniele Mitolo
Oggetto della fornitura: servizio di tesoreria CIG Z3736A2749
Procedura di gara: affidamento diretto, ai sensi dell’art. 36, comma 2 lett a), del D.Lgs n.50/2016 e dell’art.1 del DL 76/2020 utilizzando il mercato della pubblica amministrazione – MEPA
Importo e durata dell’affidamento: Durata: 01/07/2022 – 31/12/2026 oltre all’eventuale proroga tecnica di sei mesi Importo stimato: 25.000,00 € esente iva ex art.10 comma 1 DPR 633/72 (5.000 euro annui) Non si rilevano costi della sicurezza relativi a misure da attuare, in considerazione dei rischi inerenti alle interferenze, ai sensi dell’art. 26 D.lgs 81/08.
Contenuti della proposta: L’operatore economico sarà individuato dal Responsabile Unico del Procedimento tra coloro che avranno utilmente dato riscontro al presente avviso, formulando una proposta tecnico – economica che dovrà evidenziare
- Territorialità: Indicare gli sportelli presso cui l’operatore è disponibile ad eseguire il servizio di tesoreria, preferibilmente tra i territori dell’Alta Valle del Velino e la disponibilità a garantire l’effettiva e completa circolarità nelle operazioni di pagamento e riscossione presso tutte le agenzie, sportelli e dipendenze dello stesso
- Tasso di interesse debitore/passivo applicato sull’utilizzo dell’anticipazione di tesoreria (art. 17 della convenzione) da esprimersi in punti percentuali in diminuzione o in aumento rispetto al tasso euribor 3m, base 365 gg, media mese precedente, vigente tempo per tempo
- Commissione su ogni RID/SEPA (art. 7 punto 4 della convenzione) espressa in euro Canone mensile terminali POS Pago PA (art. 21 punto 3 della convenzione) espresso in euro
- Commissione per il rilascio di garanzie fidejussorie a favore di terzi in percentuale
- Costo annuo del servizio (art. 22 punto 1 della Convenzione) espresso in euro migliorativo rispetto all’importo base di € 5.000 annui
- Ogni ulteriore elemento ritenuto utile per chiarire il contenuto della proposta
La proposta dovrà evidenziare in modo chiaro e preciso le attività che l’operatore economico si prende in carico.
Requisiti di partecipazione: I partecipanti alla procedura di affidamento non devono essere in alcuna delle condizioni di esclusione previste dall’art. 80 del D.Lgs 50/2016, non devono trovarsi in ogni caso in nessun’altra ipotesi di incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione ai sensi della legge e non devono aver avuto l’applicazione di alcuna delle sanzioni o misure cautelari che impediscono di contrarre con la Pubblica Amministrazione.
L’operatore economico deve possedere: a) ai sensi dell’art. 83, comma 3 del D.Lgs. 50/2016, l’iscrizione nel registro della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato, o presso i competenti ordini professionali, per attività inerenti all’oggetto dell’appalto. All’operatore economico di altro Stato membro non residente in Italia è richiesta la prova dell’iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all’allegato XVI del D.Lgs. 50/2016, mediante dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato membro nel quale è stabilito ovvero mediante attestazione, sotto la propria responsabilità, che il certificato prodotto è stato rilasciato da uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel Paese in cui è residente; b) autorizzazione a svolgere attività bancaria di cui all’art. 13 del D.Lgs. 385/1993 ovvero, per le imprese di altro Stato membro non residenti in Italia, autorizzazione a svolgere attività bancaria secondo la legislazione dello Stato di appartenenza. L’autorizzazione non è necessaria per i soggetti diversi dagli istituti bancari autorizzati per legge a svolgere il servizio di tesoreria per conto degli enti locali che dovranno, in questo caso, indicare la normativa di riferimento autorizzatoria; c) in caso di cooperativa o consorzio di cooperative, iscrizione all’Albo delle Società Cooperative di cui al D.M. 23/06/2004 istituito presso il Ministero delle attività produttive (per le banche di credito cooperativo, le banche popolari, gli istituti di cooperazione bancaria, costituiti anche in forma consortile) ovvero, in caso di cooperative residenti in altri Stati membri, iscrizione presso analogo registro previsto dalla legislazione dello Stato di appartenenza. Per le cooperative sociali, iscrizione all’Albo Regionale delle Cooperative Sociali ai sensi della L. 381/1991.
Termini e modalità di presentazione delle candidature: I soggetti interessati, ed in possesso dei requisiti richiesti, dovranno fare pervenire a mezzo PEC all’indirizzo: borbona@pec.comune.borbona.rieti.it entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 20 giugno 2022
A) Manifestazione di interesse redatta secondo l’apposito fac-simile di cui all’Allegato 1, con allegata copia fotostatica del documento di identità in corso di validità del sottoscrittore;
B) Proposta tecnica-economica; Il termine di consegna è PERENTORIO.
Resta inteso che il recapito della documentazione rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, la stessa non dovesse giungere a destinazione in tempo utile. Non si terrà conto di istanze presentate in modo difforme dalle prescrizioni del presente avviso o pervenute dopo la scadenza.
La valutazione delle proposte pervenute entro i termini sarà effettuata dal Responsabile Unico del procedimento tenendo conto degli elementi oggetto di offerta. Il RUP ha la facoltà di richiedere ai partecipanti ulteriori chiarimenti e delucidazioni sulle proposte presentate, allo scopo di poter formulare giudizi meglio approfonditi e documentati. La proposta migliore sarà oggetto di affidamento sul MEPA.
Si precisa che con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di gara, di affidamento concorsuale o paraconcorsuale e non sono previste graduatorie di merito o attribuzioni di punteggio; si tratta semplicemente di un’indagine conoscitiva finalizzata all’individuazione di operatori economici per un successivo affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a) del D.Lgs. 50/2016 e dell’art. 1 del DL 76/2020 (legge 120/2020).
Si precisa inoltre che il presente avviso ha scopo esclusivamente esplorativo ed è finalizzato all’espletamento di una indagine conoscitiva, senza l’instaurazione di posizioni giuridiche od obblighi negoziali nei confronti del Comune che si riserva la potestà di sospendere, modificare o annullare in tutto o in parte il procedimento.
Trattamento dati personali: Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento U.E. 2016/679, si informa che il trattamento dei dati personali, ivi compresa l’archiviazione e la conservazione, viene eseguito dall’Ente per finalità istituzionali e di interesse pubblico e in conformità agli obblighi di legge e di regolamento, mediante strumenti manuali, informatici e telematici, nel rispetto degli obblighi prescritti dal Regolamento. Per le medesime finalità i dati potranno formare oggetto di comunicazione. Titolare del trattamento, in questa fase, è il Comune di Borbona. Il Responsabile della protezione dei dati (DPO) è Maggioli spa, contattabile al seguente indirizzo di posta elettronica: dpo.privacy@maggioli.it pec: dpo.privacy@maggioli.legalmail.it
Pubblicazione avviso: Il presente avviso è pubblicato all’Albo Pretorio on line del Comune di Borbona e sul profilo informatico del committente www.comune.borbona.rieti.it sino al 20 giugno 2022. Per informazioni e chiarimenti di carattere amministrativo è possibile contattare il Responsabile Unico del Procedimento: Daniele Mitolo tel. 0746 940037 o 348 7095690 dal lunedì al venerdì dalle ore 09.30 alle ore 12.30 oppure via mail d.mitolo@comune.borbona.rieti.it
Allegato A: Fac-simile domanda di manifestazione di interesse.
Scarica gli allegati per la consultazione.
Avviso Tesoreria Borbona 2022-26 [224 KB]
Ultimo aggiornamento
7 Giugno 2022, 20:32