Modalità telematica invio Dichiarazione di cui all’art. 1 comma 9 dell’ordinanza 614/2019
I percettori dei benefici di assistenza, CAS/SAE/MAPRE, dovranno dichiarare il possesso dei requisiti per continuare ad usufruirne, la dichiarazione dovrà essere presentata entro il prossimo 15 settembre.
Data:
26 Luglio 2022

I percettori dei benefici di assistenza, CAS/SAE/MAPRE, dovranno dichiarare il possesso dei requisiti per continuare ad usufruirne, la dichiarazione dovrà essere presentata entro il prossimo 15 settembre.
Si comunica che, come esplicitato dal comunicato stampa della struttura del Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione sisma 2016, è attiva dal 15 Luglio 2022 la piattaforma telematica, all’indirizzo internet https://appsem.invitalia.it, attraverso la quali i percettori dei benefici di assistenza, CAS/SAE/MAPRE, dovranno dichiarare il possesso dei requisiti per continuare ad usufruirne, la dichiarazione dovrà essere presentata entro il prossimo 15 settembre.
I benefici dell’assistenza sono garantiti ai cittadini che hanno ancora la casa inagibile, e che sono comunque nei termini per presentare la richiesta di contributo per la ricostruzione. Tale termine è stato fissato al 15 ottobre 2022 per i residenti che beneficiano di CAS e SAE e che non abbiano impedimenti oggettivi alla presentazione della richiesta di contributo.
L’esistenza di questi eventuali impedimenti oggettivi dovrà essere denunciata nella Dichiarazione da effettuare entro il 15 settembre, compilando un apposito spazio nel modulo online. Sarà poi cura dei Comuni, ai quali la Struttura del Commissario Sisma fornirà adeguato supporto, verificare la reale sussistenza delle cause di impedimento.
La mancata presentazione della richiesta del contributo di ricostruzione entro il 15 ottobre 2022 comporta, per i beneficiari che non hanno impedimenti oggettivi, la sospensione automatica del Cas, del rimborso dei canoni di locazione per chi si trova in immobili comunali o pubblici e la cessazione temporanea della gratuità di Sae, Mapre e strutture equivalenti, fino a che non venga presentata la domanda di ricostruzione.
La Dichiarazione del mantenimento dei requisiti per beneficiare dell’assistenza e delle eventuali cause impeditive alla presentazione della richiesta di contributo per la ricostruzione deve essere presentata per via telematica da un qualsiasi membro del nucleo familiare percettore dei benefici, accedendo alla piattaforma online con le credenziali di identità digitale, come Spid, Carta d’identità elettronica o Carta Nazionale dei Servizi, ma può essere presentata anche da soggetti delegati.
Scarica l’Avviso in allegato per la consultazione.
Avviso CAS E SAE – dichiarazione sul possesso requisiti [109 KB]
Ultimo aggiornamento
26 Luglio 2022, 14:13