e-distribuzione – Campagna di sensibilizzazione sul Rischio Elettrico in Agricoltura
Il rischio di contatto accidentale con linee elettriche non isolate o elementi in tensione degli impianti elettrici può essere sottovalutato anche da chi abitualmente lavora in campagna o all’aperto durante attività di raccolta della frutta, ad esempio.
Data:
3 Novembre 2022

Il rischio di contatto accidentale con linee elettriche non isolate o elementi in tensione degli impianti elettrici può essere sottovalutato anche da chi abitualmente lavora in campagna o all’aperto durante attività di raccolta della frutta, ad esempio.
Va prestata la massima attenzione alle linee elettriche in prossimità di campi, frutteti e aree verdi. Come sempre, bisogna evitare di avvicinarsi ad esse. Poi, occorre maneggiare con cura eventuali attrezzi che si usano: se il lavoro è effettuato utilizzando una scala, una piattaforma o un autocestello, o qualsiasi altro strumento di lunghezza significativa, si deve mantenere sempre la debita distanza tra l’attrezzatura e la linea elettrica ed evitare di trasportare scale o lunghi attrezzi in posizione verticale.
Se poi alcune condizioni di lavoro mutano nel tempo, ad esempio a causa della crescita incontrollata degli alberi in prossimità delle linee, e le distanze di sicurezza non possono essere rispettate, è necessario chiedere al distributore la messa fuori servizio della linea interessata nel corso dello svolgimento delle attività agricole.
Scarica gli allegati per la consultazione.
Manifesto informativo [379 KB]
BROCHURE SICUREZZA AGRICOLTURA [1 MB]
Per approfondire
“Agricoltura: cosa fare per evitare il rischio elettrico”
Ultimo aggiornamento
3 Novembre 2022, 14:08