AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER IL SOSTEGNO E CONTRASTO ALLA POVERTÀ DEI NUCLEI FAMILIARI – FONDI ISMA, det. dirig. n. 246 del 16/11/2020
Con il presente Avviso pubblico sono avviate le procedure finalizzate alla concessione dei contributi economici per il sostegno e il contrasto alla povertà dei nuclei familiari.
Data:
25 Maggio 2023

Con il presente Avviso pubblico sono avviate le procedure finalizzate alla concessione dei contributi economici per il sostegno e il contrasto alla povertà dei nuclei familiari.
IL COMUNE DI BORBONA,
Vista la determinazione dirigenziale n.246 del 16/11/2020 dell’Istituto di S.Maria in Aquiro;
Vista la convenzione tra l’Istituto di Santa Maria in Aquiro e il Comune di Borbona, prot.n. 23/01/2021;
RENDE NOTO
che con il presente Avviso pubblico sono avviate le procedure finalizzate alla concessione dei contributi economici per il sostegno e il contrasto alla povertà dei nuclei familiari.
Art1: REQUISITI
Possono presentare domanda per ricevere il contributo economico di cui al presente avviso, i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
- essere residenti presso il Comune di Borbona;
- ISEE ordinario in corso di validità del nucleo familiare non superiore ad € 14.000,00.
Art2: MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
Le domande dei richiedenti possono essere presentate all’Ufficio Protocollo del Comune consegnando il relativo modulo (ALLEGATO A), a partire dalla data di pubblicazione del presente bando ed entro il termine del 17 giugno 2023.
Il modello di domanda è reperibile in forma cartacea presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Borbona o sul sito www.comune.borbona.rieti.it.
Alla domanda deve necessariamente essere allegata la seguente documentazione:
- Copia di un documento di identità del richiedente in corso di validità;
- Attestazione ISEE ordinario del nucleo familiare in corso di validità;
- Autocertificazione della composizione del proprio nucleo familiare, quale risulta dallo stato di famiglia anagrafico;
- Certificazioni di invalidità e/o disabilità, eventuali.
Art.3: ENTITA’ DELL’AIUTO ECONOMICO
Il contributo economico riconosciuto sarà pari a Euro duecento (200€), una tantum, ed è cumulabile con altre forme di sostegno economico (servizio civico, reddito di cittadinanza, bonus sociale,contributo alla locazione…).
Art.4: GRADUATORIA E MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
Il contributo verrà riconosciuto, ad un massimo di 17 nuclei familiari, secondo una graduatoria che verrà stabilita successivamente alla scadenza del termine della presentazione delle domande e che darà precedenza, nell’ordine, a:
- Famiglie con la presenza di almeno 1 minore;
- Famiglie con la presenza di almeno una persona con invalidità e/o disabilità certificate;
- Famiglie con la presenza di almeno una persona ultrasettantacinquenne.
La graduatoria verrà pubblicata sul sito del Comune tra il 21 e il 30 giugno c.a., riportando il numero di Protocollo con cui è stata registrata la domanda.
VERRANNO ESCLUSE E NON CONSIDERATE LE DOMANDE CHE:
- SARANNO PRESENTATE OLTRE I TERMINI INDICATI NELL’ART. 2;
- AL MOMENTO DELLA PRESENTAZIONE RISULTERANNO INCOMPLETE O CHE NON AVRANNO ALLEGATA LA CORRETTA DOCUMENTAZIONE.
Agli aventi diritto sarà erogato l’aiuto economico in forma monetaria esclusivamente a mezzo di bonifico sull’IBAN inserito in sede di domanda. Dovrà essere indicato obbligatoriamente un IBAN di 27 caratteri rilasciato dalla banca o dalla posta, anche relativo ad una carta prepagata, i cui primi due saranno IT (SONO ESCLUSI I LIBRETTI POSTALI). Non è ammesso il pagamento per cassa.
Art.5: CONTROLLI
Qualora a seguito di controlli risulti che sono state rese dichiarazioni mendaci o non corrispondenti al vero, si applicano le disposizioni di cui agli articoli 75 e 76 del decreto del Presidente della Repubblica, 28 dicembre 2000, n. 445, che prevedono la decadenza dei benefici e relative sanzioni penali conseguenti.
Pertanto i soggetti che presentano la domanda avranno cura di rilasciare dichiarazioni veritiere, che non risultino diverse o contraddittorie, tra loro e rispetto a quanto già dichiarato- e nei termini richiesti dall’amministrazione- negli appositi allegati al presente Avviso.
Art.5: TRATTAMENTO DEI DATI
I dati raccolti con l’istanza saranno trattati esclusivamente per le finalità di gestione del presente Avviso e per quelle consequenziali in caso di ammissione del contributo, ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n 196, come modificato dal decreto legislativo 10 agosto 2019, 101, e dal Regolamento (UE) 2016/679.
Scarica gli allegati per la consultazione e/o la compilazione.
AVVISO PUBBLICO FONDI ISMA [987 KB]
MODULO RICHIESTA FONDI ISMA [765 KB]
Ultimo aggiornamento
25 Maggio 2023, 09:22