EROGAZIONE BORSE DI STUDIO
“Fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio” per l’erogazione, per l’anno scolastico 2022-2023, di borse di studio a favore degli studenti iscritti alle Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado da destinare all’acquisto di libri di testo, mobilità e trasporto, accesso a beni e servizi di natura culturale.
Data:
28 Giugno 2023

“Fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio” per l’erogazione, per l’anno scolastico 2022-2023, di borse di studio a favore degli studenti iscritti alle Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado da destinare all’acquisto di libri di testo, mobilità e trasporto, accesso a beni e servizi di natura culturale.
IL SINDACO
Vista la DGR n° 252 del 01/06/2023;
Visto il D. Lgs. n° 63/2017;
PORTA A CONOSCENZA
degli interessati che il Decreto Legislativo 13 aprile 2017 n. 63, al fine di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica, ha istituito il “Fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio” per l’erogazione, per l’anno scolastico 2022-2023, di borse di studio a favore degli studenti iscritti alle Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado da destinare all’acquisto di libri di testo, mobilità e trasporto, accesso a beni e servizi di natura culturale. POTRANNO ACCEDERE AL BENEFICIO GLI STUDENTI RESIDENTI NEL COMUNE CHE FREQUENTANO LE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO STATALI O PARITARIE E APPARTENGONO A NUCLEI FAMILIARI CON UN LIVELLO I.S.E.E., (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), NON SUPERIORE AD €. 15.748,78 DESUNTO DALL’ULTIMA ATTESTAZIONE ISEE IN CORSO DI VALIDITA’.
Le borse di studio saranno erogate dal MIUR sulla base di un’unica graduatoria regionale in ordine crescente di ISEE, riconoscendo la precedenza allo studente più giovane d’età in caso di parità di ISEE.
L’importo della singola borsa di studio ammonta ad Euro 150,00 rideterminabile in rapporto al numero totale dei richiedenti ed alle risorse finanziarie disponibili nel limite massimo di Euro 500,00 come previsto dalle disposizioni ministeriali.
I soggetti beneficiari, i genitori o altri soggetti che rappresentano lo studente ovvero lo stesso studente se maggiorenne, al fine di accedere al beneficio, dovranno presentare regolare richiesta su modulo in distribuzione presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune o disponibile all’Albo del Comune.
Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 22 LUGLIO 2023.
IL COMUNE PROVVEDERA’ ALLA VALUTAZIONE FORMALE dell’ammissibilità delle domande, in base ai requisiti previsti dalla DGR n. 252/2023 sopra richiamata.
Scarica gli allegati per la consultazione e/o la compilazione.
Bando per domande borse di studio 2023 [172 KB]
Allegato 2 – MODELLI DOMANDA BORSA DI STUDIO IOSTUDIO – STUDENTI MAGGIORENNI [191 KB]
Allegato 2 – MODELLI DOMANDA BORSA DI STUDIO IOSTUDIO – STUDENTI MINORENNI [188 KB]
Allegato 6 – Informativa privacy [206 KB]
Ultimo aggiornamento
28 Giugno 2023, 14:15