REGOLAMENTO FIDA PASCOLO
Sabato 7 ottobre ore 17:30, presso la sala consiliare comunale, incontro tra la Commissione Agricoltura del Comune ed i cittadini per discutere sul regolamento del fida pascolo e dei relativi usi civici.
Sabato 7 ottobre ore 17:30, presso la sala consiliare comunale, incontro tra la Commissione Agricoltura del Comune ed i cittadini per discutere sul regolamento del fida pascolo e dei relativi usi civici.
Il Sindaco invita i cittadini, disposti a svolgere le funzioni di scrutatore di seggio elettorale, a presentare domanda di iscrizione nell’apposito “albo” da inoltrarsi al Comune entro il mese di novembre del corrente anno.
Il Sindaco invita i cittadini, che gradiscano ricoprire l’incarico di Presidente di seggio elettorale, a fare domanda di inserimento nell’albo delle persone idonee all’Ufficio di Presidente di seggio elettorale, da presentarsi al Sindaco del Comune, nelle cui liste elettorali sono iscritti, entro il mese di ottobre del corrente anno; nella domanda, redatta in carta semplice, dovranno essere indicate la data di nascita, la residenza, la professione, arte o mestiere ed il titolo di studio.
Imminente la chiusura delle candidature a operatori volontari per poter partecipare al Progetto di Servizio Civile denominato “No digital gap: Il digitale come strumento di inclusione e socialità”.
Si comunica che il test del sistema di allarme pubblico IT-alert previsto per domani, giovedì 21 settembre 2023 – ore 12:00, è stato rimandato a data da destinarsi.
Il 21 settembre alle 12 i telefoni cellulari nel Lazio saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale; tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile nella nostra regione suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati.
SABATO 23 SETTEMBRE dalle ore 8:00 alle ore 12:30; i CITTADINI DOVRANNO FARE RICHIESTA PER IL SERVIZIO AL COMUNE (Ufficio Tecnico, telefono 0746/940037) ENTRO MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE, E PORTARE PERSONALMENTE IL MATERIALE IN LOCALITÀ “LE MOGLIE” (ZONA INDUSTRIALE-RETRO FALEGNAMERIA) ESCLUSIVAMENTE NEL GIORNO DELLA RACCOLTA.
Per l’anno scolastico 2023-2024 è prevista l’erogazione dei contributi per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo, di sussidi didattici digitali o notebook, di dizionari e per l’acquisto dei libri di lettura consigliati dalla scuola; le domande dovranno essere presentate entro e non oltre lunedì 09 OTTOBRE 2023.
TRASPORTO SCUOLABUS PER L’ANNO SCOLASTICO 2023/2024, LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE È SABATO 2 SETTEMBRE 2023.
Si comunica che, dal giorno di mercoledì 9 agosto 2023, sarà attivo il servizio di “Taxi Sociale”, rivolto a particolari categorie di cittadini, residenti o domiciliati nel Comune di Borbona, comprese le frazioni, rivolto prioritariamente ai cittadini non autosufficienti, parzialmente sufficienti ed autosufficienti trasportabili con mezzo attrezzato per invalidi.