Servizi sociali – Ambulatorio

Servizi sociali – Ambulatorio

IN EVIDENZA

PARLIAMO DI DEMENZA
Martedì 30 maggio, ore 15:00, presso il Centro Anziani di Borbona (Scuola Domenico Lopez), via Pio Troiani 14.
Ingresso libero..

Il settore opera nel campo dei servizi sociali programmando, organizzando ed erogando interventi di prevenzione e riparazione di situazioni particolari.

I compiti del settore comprendono:

  • gli interventi socio-assistenziali verso anziani, che consistono sia in interventi di animazione sociale (feste, attività ricreativo-culturali, soggiorni climatici) sia in interventi propriamente assistenziali quali l’assistenza domiciliare, i servizi complementari (pasti a domicilio o presso mense, lavanderia), i centri aperti ed i centri diurni integrati;
  • gli interventi socio-assistenziali verso minori, che comprendono sia servizi erogati a nuclei familiari con presenza di minori a rischio (assistenza domiciliare, centri di aggregazione giovanile, azioni di supporto all’inserimento lavorativo), che azioni in sostituzione del nucleo (affido familiare, inserimento in servizi residenziali);
  • l’assistenza sociale di base, che si occupa dell’organizzazione e gestione dei servizi resi ai cittadini mediante attività preventive, riparative, di analisi del bisogno, curando il collegamento con le realtà istituzionali ed il coordinamento delle aree di intervento;
    gli interventi socio-assistenziali verso i disabili, che comprendono il sostegno all’inserimento lavorativo, l’assistenza domiciliare, l’inserimento in strutture diurne o residenziali, le attività di sostegno al disagio psichico, lo studio delle problematiche ed il supporto agli organi di governo nell’elaborazione delle politiche sociali;
  • gli interventi socio-assistenziali verso stranieri, che consistono in accoglienza e sostegno nel primo inserimento e si realizzano attraverso la gestione dei centri di prima accoglienza e dei campi nomadi;
  • gli interventi socio-assistenziali vari, che comprendono diverse forme di assistenza economica, continuativa o straordinaria, nonché le varie forme di intervento e di assistenza nei confronti dei ‘senza fissa dimora’, degli emarginati gravi, degli alcolisti attraverso i CAT, e le attività di protezione alloggiativa;
  • la programmazione e la gestione degli asili nido in tutti gli aspetti educativi, amministrativi, di funzionamento, di rapporto con le famiglie e con gli organismi di partecipazione, la programmazione delle attività didattiche, di animazione, di aggiornamento e formazione del personale;
  • la gestione degli istituti geriatrici, che offrono ospitalità continuativa o temporanea ad utenti non autosufficienti o parzialmente non autosufficienti, nonché la gestione diretta di una casa albergo;
  • la progettazione e la realizzazione di interventi a favore dei cittadini in situazione di emergenza abitativa; assegnazioni, cambi e decadenze di alloggi di edilizia residenziale pubblica.

Il settore cura inoltre il collegamento operativo con l’Azienda sanitaria locale per l’integrazione fra i servizi sociali e quelli sanitari.

Ufficio competente:
Ufficio Anagrafe – Stato Civile – Elettorale

ORARI AMBULATORI MEDICI

Dott.ssa Migliacci (3389790694 – 0746951081 ambulatorio Posta)

LUNEDÌ
Posta – Dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Borbona – Dalle ore 16.30 alle ore 18.00

MARTEDÌ
Posta – Dalle ore 11.00 alle ore 12.00

MERCOLEDÌ
Posta – Dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Borbona – Dalle ore 12.30 alle ore 14.00

GIOVEDÌ
Borbona – Dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Posta – Dalle ore 13.30 alle ore 14.00

VENERDÌ
Posta – Dalle ore 16.30 alle ore 18.00

Dott.ssa Ciriello (3200472109)

LUNEDÌ
Borbona – Dalle ore 10.00 alle ore 11.00

MARTEDÌ
Cittareale (Pallottini) – Dalle ore 16.00 alle ore 17.30

MERCOLEDÌ
Borbona – Dalle ore 16.30 alle ore 18.00

GIOVEDÌ
Cittareale (Pallottini) – Dalle ore 10.00 alle ore 11.00

VENERDÌ
Borbona – Dalle ore 16.00 alle ore 17.30

 

COMUNE DI BORBONA – UFFICIO SERVIZI SOCIALI
(Via Vallecine n. 2 presso sede municipale)

Assistente Sociale (0746940037)

MARTEDÌ (Dott.ssa Eleonora Pochi)
Dalle ore 12:00 alle ore 14:30

VENERDÌ (Dott.ssa Eleonora Pochi)
Dalle ore 09:00 alle ore 11:30

Gli orari potranno subire variazioni in base alle decisioni dei Signori Medici.

 

Scarica l’allegato per la consultazione.
Orario degli Ambulatori Medici nei comuni – aggiornato il 30-05-2022 [16 KB]

Ultimo aggiornamento

24 Maggio 2023, 10:31