Fiere e Mercati

Fiere e Mercati

Come per ogni paese le fiere e i mercati costituiscono, come in passato, un evento atteso e sentito dalla popolazione.

Un tempo le fiere erano tra le poche occasioni di aggregazione e di incontro tra la gente del paese, costituendo uno dei rari momenti di svago dalla dura vita dei campi.

Al mercato si compravano non solo beni di prima necessità ma anche il materiale necessario all’attività agricola-pastorale, attività primaria nella zona, quali attrezzature agricole, piante e sementi, bestiame, e quant’altro.

Oggi le fiere hanno assunto un significato più commerciale pur rimanendo intatto l’interesse e la partecipazione dei cittadini, non solo di Borbona, agli eventi del genere.

Fiera del 15 agosto
Tipo: fiera annuale
Luogo: Borbona Capoluogo
Durata: intera giornata
La fiera si svolge ogni anno a Ferragosto ed è una delle poche fiere della zona con durata anche pomeridiana.
E’ la fiera più grande che si svolge a Borbona richiamando gente anche dalle zone limitrofe con partecipazione di migliaia di persone e di più di cento bancarelle.

Fiera della Croce
Tipo: fiera annuale
Luogo: Borbona Capoluogo
Durata: intera mattinata
E’ l’ex fiera della primavera quando i contadini e gli allevatori avevano l’occasione per comprare il bestiame, le piantine o le sementi per l’anno che veniva.
Ancora oggi sono presenti venditori di tali generi.
La fiera ha luogo in Borbona Capoluogo il primo sabato del mese di maggio.

Mercatino del sabato
Tipo: mercato
Luogo: Borbona Capoluogo
Durata: intera mattinata
Ogni sabato mattina ha luogo nella Piazza Martiri IV Aprile in Borbona un piccolo mercatino.

Per ulteriori eventuali informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio competente per il Commercio.

Galleria fotografica (scorri)

Ultimo aggiornamento

17 Maggio 2021, 20:00